Negli ultimi anni, il Bilancio Sociale è stato lo strumento maggiormente adottato in varie istituzioni pubbliche per rendere trasparenti le scelte fatte, le azioni realizzate, le risorse impiegate e i risultati raggiunti, dando così la possibilità ai fruitori del servizio e ai vari soggetti portatori di interessi di formulare un proprio giudizio sull'attività svolta e sulla affidabilità dell'istituzione. Questa pratica ora è prescritta dalla Direttiva n.11 del 18/09/2014, ma per essere efficace richiede il possesso di alcuni strumenti teorici ed operativi. Il corso intende pertanto approfondire la tematica del bilancio sociale e fornire strumenti per realizzarlo, così da rendere trasparente l'attività della propria scuola e la sua congruenza con le risorse e il Piano dell'Offerta Formativa e non fare delle operazioni richieste dalla Direttiva ministeriale attività solo formali e burocratiche